Scadenziario lavoro giugno 2025
LUNEDI’ 16 GIUGNO
INPS – Contributi
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell’Inps, devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese di Maggio 2025 nonché il versamento del contributo al Fondo di Tesoreria Inps corrispondente alla quota mensile, integrale o parziale, di TFR maturata nel mese precedente e non destinata alle forme pensionistiche complementari.
INPS – Gestione Spettacolo (ex-Enpals)
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni relative al mese di Maggio 2025.
INPS – Gestione separata
I committenti che hanno corrisposto nel mese di Maggio 2025 compensi inerenti ai venditori porta a porta ed ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per i quali sussiste l’obbligo contributivo versano il contributo previdenziale alla gestione separata INPS.
CASAGIT
Versamento dei contributi relativi al mese di Maggio 2025 e contestuale presentazione della documentazione relativa alla denuncia mensile delle retribuzioni dei dipendenti, predisposta in formato elettronico.
INPGI / Gestione separata
I committenti sono tenuti a denunciare alla Gestione separata dell’INPGI i compensi corrisposti nel mese di Maggio 2025 ai collaboratori coordinati e continuativi che svolgono attività lavorativa di natura giornalistica, nonché a versare i contributi assicurativi, anche per la quota a carico del giornalista.
AGENZIA DELLE ENTRATE
I sostituti d’imposta, devono effettuare il versamento con modello unificato (Mod. F24) delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese di Maggio 2025.
VENERDI’ 20 GIUGNO
Comunicazioni obbligatorie somministrati
Termine per effettuare le comunicazioni d’assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei lavoratori assunti nel corso del mese di Maggio 2025, da parte delle Agenzie per il Lavoro.
LUNEDI’ 30 GIUGNO
INPS
Termine per la presentazione all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese di Maggio 2025 con modalità telematiche.
LIBRO UNICO DEL LAVORO
Ultimo giorno utile per effettuare la stampa del Libro unico relativamente alle variabili retributive del mese di Maggio 2025.
INPS – artigiani e commercianti
I lavoratori iscritti alla Gestione INPS artigiani e commercianti che hanno conseguito, nell’anno precedente, un reddito eccedente il minimale, versano il saldo 2023 e il primo dei due acconti del contributo INPS a percentuale per il 2025.
Dichiarazione Modello 730
Consegna del mod. 730 da parte dei CAF o professionisti abilitati ai dichiaranti, dipendenti e assimilati, del prospetto di liquidazione delle imposte nonché copia controllata ed elaborata della dichiarazione dei redditi per le dichiarazioni presentate dal contribuente dall’1° al 20 giugno.
Invio telematico del Mod. 730 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e professionisti abilitati
I CAF/professionisti ed i sostituti d’imposta che hanno prestato assistenza fiscale devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati contenuti nei Mod. 730 da loro elaborati, i relativi prospetti di liquidazione per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 20 giugno.
Scadenze contrattuali giugno 2025
ALIMENTARI – Aziende industriali (E012)
Fondo sanitario – Variazioni alla disciplina del fondo sanitario
ANIMAZIONE – FEDERTERZIARIO (H04G)
Minimi tabellari
ASSICURAZIONI – Agenzie in gestione libera – SNA – Confsal (J154)
Premi legati alla produttività
ATTIVITA’ FUNEBRI E CIMITERIALI (IB19)
Elemento economico di garanzia
AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA (I100)
Orario di lavoro
CEMENTO – Aziende industriali (F032)
Elemento di garanzia retributiva
CEMENTO – Piccola e media industria (F038)
Elemento di garanzia retributiva
CERAMICA – Aziende industriali (B122)
Minimi tabellari – Elemento di garanzia retributiva
COMUNICAZIONE – Piccola e media industria (G029)
Una tantum
CREDITO (J241)
Minimi tabellari
DIRIGENTI – Piccola e media industria (V022)
Una tantum
ELETTRICITA’ (K051)
Elemento perequativo
LAPIDEI – Aziende industriali (F041)
Elemento di garanzia retributiva
LAPIDEI – Piccola e media industria – Confimi (F04A)
Elemento di garanzia retributiva
METALMECCANICA – Aziende cooperative (C016)
Elemento perequativo
METALMECCANICA – Aziende industriali (C011)
Elemento perequativo
METALMECCANICA – Industria – Conflavoro PMI (C053)
Elemento perequativo
METALMECCANICA – Industria – Conflavoro PMI (C053)
Welfare contrattuale
METALMECCANICA – Piccola e media industria – Confapi (C018)
Elemento perequativo
METALMECCANICA – Piccola e media industria – Confimi (C01A)
Elemento retributivo annuo
METALMECCANICA – Piccola e media industria – Sistema Impresa (C01U)
Elemento perequativo
NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE – Anav (IC36)
Una tantum
OREFICERIA – Aziende industriali (C021)
Elemento perequativo
ORTOFRUTTICOLI ED AGRUMARI (H341)
Minimi tabellari
PENNE SPAZZOLE E PENNELLI – Aziende industriali (D241)
Minimi tabellari
PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO (H05Y)
Lavoro a termine
PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO (H05Y)
Minimi tabellari
SERVIZI ASSISTENZIALI – AGESPI (T112)
Elemento di garanzia retributiva
TERME (K461)
Minimi tabellari
TERZIARIO – Confimea (H01I)
Minimi tabellari
TESSILI E AFFINI – Piccola e media industria (D018)
Elemento perequativo ed E.g.r.
TURISMO – Confcommercio (H052)
Lavoro a termine
TURISMO – Confcommercio (H052)
Minimi tabellari
TURISMO – Confesercenti (H058)
Lavoro extra
Minimi tabellari
TURISMO – Confindustria (H05B)
Lavoro a termine
Nuovi compensi lavoro extra
Minimi tabellari
Una tantum
TURISMO – Conflavoro PMI (H05Z)
Minimi tabellari
VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI FIDUCIARI (HV17)
Minimi tabellari – Istituti