Scadenziario lavoro marzo 2020

Lunedì 2 marzo

INAIL

Trasmissione all’Inail della denuncia delle retribuzioni dei dipendenti relative all’anno 2019.

 

Martedì 3 marzo

AGENZIA DELLE ENTRATE

Ravvedimento operoso – Termine per effettuare l’adempimento omesso o insufficiente entro 15 giorni dal termine ordinario in relazione al versamento delle ritenute alla fonte che andavano versate entro il 17 febbraio 2020, con sanzione pari a 0,1% (15%/10/15) per ogni giorno di ritardo oltre agli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno.
I codici tributo da utilizzare per il versamento delle sanzioni pecuniaria sono i seguenti:
8906 Sanzione pecuniaria sostituti d’imposta
8926 Sanzione addizionale comunale all’IRPEF – ravvedimento

 

Lunedì 9 marzo

ASSISTENZA FISCALE

Termine per effettuare l’invio telematico della comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai 730-4 per l’anno 2020, utilizzando il quadro CT della CU per i sostituti d’imposta che non hanno presentato, a partire dal 2011, il modello per la “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate” e che trasmettono almeno una certificazione di redditi di lavoro dipendente.
Non compilano il quadro CT della certificazione unica i sostituti d’imposta che intendono variare i dati già comunicati a partire dal 2011.
Per le variazioni (ad esempio, variazione di sede Entratel, indicazione dell’intermediario o variazione dello stesso) deve essere utilizzato il modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate”.

AGENZIA DELLE ENTRATE

I Termine per effettuare la trasmissione in via telematica da parte dei sostituti d’imposta all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo, ai redditi diversi e dati relativi alle locazioni brevi. La trasmissione si considera completata nel giorno in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate ed attestata dalla comunicazione rilasciata telematicamente dall’Agenzia medesima.

AGENZIA DELLE ENTRATE

Ravvedimento operoso – Termine per effettuare l’adempimento omesso o insufficiente entro 90 giorni dal termine ordinario in relazione al versamento delle ritenute alla fonte che andavano versate entro il 16 dicembre 2019, versando il tributo unitamente alla sanzione ridotta pari all’1,67 per cento (1/9 del 15%) dell’imposta non versata e gli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno esclusivamente mediante modalità telematiche.
I codici tributo da utilizzare per il versamento delle sanzioni pecuniaria sono i seguenti:
8906 Sanzione pecuniaria sostituti d’imposta
8926 Sanzione addizionale comunale all’IRPEF – ravvedimento

INPS – Lavoratori Dipendenti

I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell’Inps, devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese di febbraio 2020 nonché il versamento del contributo al Fondo di Tesoreria Inps corrispondente alla quota mensile, integrale o parziale, di TFR maturata nel mese precedente e non destinata alle forme pensionistiche complementari.

INPS – Gestione Spettacolo (ex-Enpals)

Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni relative al mese di febbraio 2020.

INPS – Gestione separata

I committenti che hanno corrisposto nel mese di febbraio 2020 compensi inerenti ai venditori porta a porta ed ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per i quali sussiste l’obbligo contributivo versano il contributo previdenziale alla gestione separata INPS.

INPGI

Elaborazione mediante procedura DASM e presentazione in via telematica con i servizi ENTRATEL o FISCONLINE della denuncia contributiva.
Versamento con modello unificato (Mod.F24-Accise) dei contributi relativi al mese di febbraio 2020.

CASAGIT

Trasmissione in via telematica denuncia retributiva e contributiva relativa al mese di febbraio 2020 mediante procedura DASM e versamento dei contributi relativi al medesimo mese.

AGENZIA DELLE ENTRATE

I sostituti d’imposta, devono effettuare il versamento con modello unificato (Mod. F24) delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese di febbraio 2020.

(Tutti i titolari di partita IVA sono obbligati ad effettuare i versamenti fiscali e previdenziali dovuti ai sensi degli articoli 17, comma 2, e 28, comma 1, del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241, esclusivamente mediante modalità telematiche.
I versamenti di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, sono eseguiti:
a) esclusivamente mediante i 00servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a zero;
b) a partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, è previsto l’obbligo di inviare il modello F24 telematico mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, (Entratel/Fisconline) anche per le compensazioni di crediti maturati dal sostituto d’imposta per il recupero delle eccedenze di versamento delle ritenute e dei rimborsi erogati ai dipendenti, come rimborsi 730 e bonus Renzi.
c) a partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, la compensazione di crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle imposte sostitutive delle imposte sui redditi e all’Irap, risultanti da dichiarazione fiscale, per importi superiori a € 5.000 annui, può essere effettuata a partire dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge.


Martedì 18 marzo

AGENZIA DELLE ENTRATE

Ravvedimento operoso – Termine per effettuare l’adempimento omesso o insufficiente in relazione al versamento delle ritenute alla fonte che andavano versate entro il 17 febbraio 2020, versando il tributo unitamente alla sanzione ridotta pari all’1,5 per cento (1/10 del 15%) dell’imposta non versata e gli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno esclusivamente mediante modalità telematiche.

Venerdì 20 marzo

FASC

Versamento dei contributi da parte di imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il ccnl autotrasporto merci e logistica e il Ccnl agenzie marittime e aeree, relativi al mese di febbraio 2020. Trasmissione della distinta nominativa dei lavoratori e dei contributi versati.


Martedì 31 marzo

MINISTERO DEL LAVORO

Termine entro il quale i datori di lavoro devono inviare tramite il portale Cliclavoro del Ministero del Lavoro la comunicazione annuale per il monitoraggio dei lavori usuranti relativa all’anno 2019.

CERTIFICAZIONE UNICA

Termine per consegnare ai sostituiti d’imposta, la CU/2020 riguardante sia i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati sia redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. La consegna deve essere effettuata in duplice copia dai datori di lavoro, sostituti d’imposta o enti eroganti e dagli enti pubblici o privati che erogano trattamenti pensionistici

INPS

I datori di lavoro soggetti al sistema UNIEMENS, devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al febbraio 2020 oltre alle informazioni necessarie per l’erogazione delle prestazioni.

INPS

Termine per la presentazione all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese di febbraio 2020 con modalità telematiche.

LIBRO UNICO DEL LAVORO

Ultimo giorno utile per effettuare la stampa del Libro unico relativamente alle variabili retributive del mese di febbraio 2020.


ENASARCO

Termine per effettuare il versamento dei contributi al Firr da parte di datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia, sulla base dell’ammontare globale delle provvigioni liquidate nel corso dell’anno 2019.
Ricordiamo alle ditte che utilizzano l’addebito automatico bancario di confermare la distinta 5 giorni lavorativi prima della scadenza.
Tale precauzione dipende dai tempi stabiliti dal circuito interbancario. Eventuali ritardi nell’accredito automatico comportano l’addebito di sanzioni.

 

 

LE SCADENZE CONTRATTUALI DI MARZO 2020

 

Abbigliamento industria – Minimi tabellari

 Edilizia – aziende artigiane – Previdenza Integrativa

 

© Riproduzione riservata